leggere

leggere

A Mobiletto

[colonna3-2]Le casseforti a mobile, sono progettate e costruite per contrastare gli attacchi su tutti i sei lati, offrendo un primario livello di sicurezza. Possono essere collocate esternamente in ogni tipo di ambiente o all’interno di armadi o componenti d’arredo: sono la soluzione ideale per chi non desidera effettuare lavori di muratura o non ha pareti sufficientemente spesse da poter installare una cassaforte a muro. La cassaforte a mobile può essere ancorata a parete e/o a pavimento.
 
Tutte le tipologie di casseforti garantiscono massima affidabilità, rispondendo ad ogni specifica esigenza: in casa, in negozio o in ufficio, alberghi, hotel, residence, per clienti privati o professionisti.

 

Scarica il PDF

 

[/colonna3-2]
[colonna3-3]
 
parma-img-mobiletto-ok[/colonna3-3][colonna3-1] [/colonna3-1][colonna-vedianche]Vedi anche:

Sistemi di chiusura[/colonna-vedianche]

Leggi

leggere

Family Treasure

[colonna3-2]Le casseforti della linea Family Treasure sono prodotti destinati in modo particolare al mercato commerciale e privato. Sono casseforti realizzate in acciaio e assai robuste, tanto da essere utilizzata nei punti vendita self presso le aree servizio e nei benzinai.
 
La cassaforte non è riempita di conglomerato cementizio e l’armatura è realizzata totalmente in acciaio di forte spessore: 6mm nel fusto ed 8mm nel battente. Un’ulteriore piastra d’acciaio intrapanabile al manganese da 3mm di spessore protegge il meccanismo di chiusura. Il sistema di chiusura è costituito da un movimento centrale che comanda l’espansione di catenacci mobili su tre lati del battente, mentre sul lato cerniere è presente un profilo antistrappo continuo. Le casseforti Family Treasure sono predisposte per l’ancoraggio sulla base.

 

Scarica il PDF

 

[/colonna3-2][colonna3-3]parma-img-fam-treas-ok[/colonna3-3][colonna3-1] [/colonna3-1][colonna-vedianche]Vedi anche:

Sistemi di chiusura[/colonna-vedianche]

Leggi

leggere

GLA

[colonna3-2]Nel rispetto della Normativa UL riguardante i mezzi forti non certificati, e per ottenere un prodotto dalle dimensioni e dal peso limitato, pur mantenendo un significativo grado di sicurezza, la Parma Antonio & Figli ha realizzato la cassaforte modello GLA. Date le sue caratteristiche, si presta sia ad uso privato che professionale, grande distribuzione, aree di servizio, per la custodia, la raccolta ed il trasferimento valori abbinata a idonei dispositivi di versamento.
 
La cassaforte è interamente realizzata in acciaio di elevatissimo spessore. Un’ulteriore piastra d’acciaio intrapanabile al manganese protegge il meccanismo di chiusura. I cardini esterni consentono la rotazione del battente fino a 180°. Mentre la chiusura è affidata a catenacci mobili su tre lati del battente e catenaccio fisso continuo sul lato cardini.

[/colonna3-2][colonna3-3]parma-gla-ok[/colonna3-3][colonna3-1] [/colonna3-1][colonna-vedianche]Vedi anche:

Sistemi di chiusura[/colonna-vedianche]

Leggi

certificate

RA e RLA

[colonna3-2]Le casseforti certificate RA e RLA serie alleggerita, caratterizzate da elevata resistenza e da peso e dimensioni ridotte, possono essere utilizzate presso abitazioni, aziende e studi professionali collocati anche ai piani alti. Il grado di sicurezza di questa famiglia di casseforti, disponibili in varie dimensioni, si colloca ad un livello medio-alto per consentire la custodia di valori preziosi. La loro linea pulita ed elegante, le rende adatte ad ogni ambiente e l’utilizzo della maniglia trilobata conferisce loro una particolare impronta estetica.
 
Il battente ruota su cardini esterni, consentendo l’apertura fino a 180°, la chiusura, invece, è affidata a robusti catenacci posti su tutti i lati del battente. La corazzatura è costituita da materiali ad elevate caratteristiche e prestazioni.

 

Scarica il PDF

 

[/colonna3-2][colonna3-3]Tutti i modelli delle casseforti sono dotati di foro per l’ancoraggio a pavimento o alla parete retrostante, a seconda delle condizioni ambientali.

 

parma-ra-rla[/colonna3-3][colonna3-1] [/colonna3-1][colonna-vedianche]Vedi anche:

Sistemi di chiusura[/colonna-vedianche]

Leggi