Gli attacchi più frequenti contro i bancomat sono quelli perpetrati utilizzando il gas. L’attacco con il gas verso l’ATM è effettuato inserendo il gas esplosivo nel bancomat attraverso lo sportello automatico ( dopo aver infranto l’otturatore esterno). L’esplosione che segue di solito distrugge la cassaforte e il battente della stessa, e nella maggior parte degli attacchi viene completamente divelto il battente.

Per impedire l’accesso ai cassetti contenenti denaro da parte dei malviventi, sia in caso di apertura forzata del battente della cassaforte sia in caso di attacco con gas e conseguente scoppio del battente, la Parma fornisce una barriera antiesplosiva: un dispositivo meccanico che viene montato all’interno della cassaforte bancomat a protezione dei cassetti. La sua strutturata è ideata in modo tale da rimanere solidale con la struttura dell’ATM o della cassaforte, impedendo la sottrazione dei cassetti con il denaro in caso di violenta esplosione.

 

Scarica il PDF

 

L’apparato è realizzato in lamiera di grosso spessore di acciaio austenitico anticannello per contrastare attacchi condotti con mezzi meccanici e termici. L’efficacia del meccanismo alla prova di scoppio è stata verificata presso il laboratorio del CESI di Milano.

 

parma-prot-cassetti