Archiviazione e Arte

Scaffali, rastrelliere, classificatori e casellari postali per l’archiviazione di documenti.
Sistemi specifici per la messa in sicurezza delle opere artistiche di valore.

Gli scaffali fissi possono essere costituiti o da un sistema formato da montanti e palchetti (scaffali tipo H), oppure da fiancate e ripiani (scaffali tipo NA), entrambe le soluzioni offrono la possibilità di elementi unifronti o bifronti, di realizzare molteplici ordini in altezza, e il vantaggio di un’installazione estremamente semplice e rapida.

Gli scaffali scorrevoli a movimentazione manuale o motorizzata, consentono di ottenere presso gli ambienti in cui vengono installati la massima estensione di ripiani spostabili. Grazie allo sfruttamento di rotaie è possibile, al contrario degli scaffali fissi, utilizzare la corsa tra lo scorrimento di uno scaffale e l’altro come corridoio eliminando così tutti gli spazi che si vengono a creare tra gli scaffali fissi. Gli scaffali scorrevoli si adattano facilmente ad ogni ambiente e sono soprattutto indicati per biblioteche, musei e archivi con grandi volumi. Il dimensionamento dello scaffale è calcolato in ragione degli ambienti, della capacità che il Cliente vuole raggiungere e in base al materiale che gli scaffali andranno a contenere.