Sistemi di Chiusura

Congegni affidabili e funzionali, dalle serrature alle combinazioni, dai dispositivi
elettronici e motorizzati ai ritardatori di chiusura fino ai sistemi di centralizzazione.

La crescente necessità di sicurezza, controllo in tempo reale e riduzione dei costi di gestione dei mezzi forti, rende sempre più attuale l’impiego di sistemi di controllo remoto. I sistemi di centralizzazione Parma sono progettati e realizzati per soddisfare queste esigenze. Basati sul protocollo TCP/IP su rete Ethernet, i sistemi centralizzati Parma sfruttano l’infrastruttura già esistente per integrare facilmente i mezziforti nella rete del Cliente e disporre immediatamente di tutte le potenzialità del sistema, con minime richieste di banda, nessuna necessità di eseguire nuovi cablaggi, facilità e flessibilità di configurazione, eseguibile anche a distanza.
 
Grazie all’impiego di sistemi di controllo remoto è possibile controllare in tempo reale un intero parco di mezziforti da un unico terminale, eseguendo un vasto range di funzioni, in totale sicurezza e con una sensibile riduzione dei costi di gestione.
 
Il sistema è completamente gerarchizzato: dalle postazioni di controllo è possibile accedere al singolo mezzo forte , e quindi selezionare la serratura voluta nel caso siano presenti più serrature. Per esempio è possibile verificare lo stato di apertura e chiusura della serratura, abilitare o cancellare gli utenti abilitati all’apertura, programmare le festività, gli orari giornalieri di apertura, modificare i parametri e scoprire in tempo reale eventuali anomalie.
 
La connessione tra i sistemi facenti parte dell’impianto e i diversi PC avviene tramite rete Ethernet mentre la comunicazione è realizzata tramite un protocollo proprietario che si basa sul TCP/IP.
Applicativo Software
La gestione dei mezziforti centralizzati, è affidata ad un applicativo software sviluppato per sistemi operativi Windows a partire dalla versione XP e successive.
Il pacchetto può essere installato sia su un singolo PC sia su più PC contemporaneamente, consentendo di realizzare con estrema facilità centrali di controllo multiutente.
 
Un sistema di protezione impedisce l’invio dati contemporaneo, dove previsto, da più PC ad un singolo mezzoforte in modo da preservare l’integrità delle informazioni. Il sistema può essere personalizzato con l’invio di email ad ogni nuovo evento registrato o al verificarsi di particolari situazioni; i dati visualizzati vengono comunque salvati in file di archivio che permettono di ricostruire lo storico degli eventi relativi alla cassaforte.

 

parma-sist-centralizzazione

 
 

Vedi anche:

Casseforti Porte