casse continue e atm

casse continue e atm

Cassacontinua con versamento

[colonna3-2]I dispositivi di versamento meccanico o motorizzato hanno lo scopo di automatizzare l’operazione di versamento dei borselli contenenti valori, garantendo un servizio di 24 ore in tutta sicurezza. Entrambi i dispositivi sono costituiti da un rullo di forte spessore corredato da un sistema di cremagliere azionate a mano per il dispositivo di versamento meccanico oppure tramite motore nella versione motorizzata. Per quanto concerne il dispositivo motorizzato, è progettato per la massima sicurezza antinfortunistica dell’operatore. Il movimento del rullo motorizzato avviene solo ed esclusivamente a feritoia di versamento chiusa. Non è quindi possibile nessun contatto tra il rullo e la mano dell’operatore. Le casseforti dotate di dispositivi di versamento sono disponibili dal grado 0 al grado V secondo la norma UNI EN 1143-1, oppure casseforti secondo la normativa UL.

Le casseforti con dispositivo di versamento meccanico sono dotate di uno sportello a chiusura e protezione del dispositivo, tale sportello può essere chiuso tramite chiave a serratura o tramite chiave magnetica di altissima sicurezza, che consente la registrazione degli eventi, scaricabile tramite PC o la stampa tramite una stampante opzionale. Le casseforti dotate di dispositivo di versamento motorizzato possono interfacciarsi con un sistema di rete attraverso una presa Ethernet che viene a richiesta installata sul corpo della cassaforte. Tale dispositivo,[/colonna3-2][colonna3-3]inoltre, può essere interconnesso con ATM Bancomat nella versione con cassaforte sotto bancomat e con cassaforte affiancata (modello Stand Alone), dando la possibilità di effettuare i versamenti tramite la tessera bancomat.

La cornice esterna del dispositivo di versamento viene personalizzata per rispondere ai requisiti estetici dell’ambiente di installazione (dimensioni e verniciatura corrispondenti).

Le casseforti possono essere accessoriate con:

  • Feritoia per corrispondenza
  • Stampante con funzione di stampa ricevuta di versamento e stampa degli eventi
  • Presa Ethernet per collegamenti di rete
    •  

      parma-continua-versamento[/colonna3-3]
      [colonna3-1] [/colonna3-1][colonna-vedianche]Vedi anche:

      Sistemi di chiusura[/colonna-vedianche]

Leggi

casse continue e atm

Cassaforte affiancata e sottobancomat

[colonna3-2]Le casseforti Cassa Continua nei modelli Affiancata o Sottobancomat, appartengono a una famiglia di prodotti ad uso bancario e professionale studiati per il versamento delle eccedenze di denaro.
La Parma Antonio & Figli fornisce queste particolari casseforti di contenimento valori conformi dal grado 0 al grado III secondo la norma UNI EN 1143-1 e conformi alla normativa UL, fornendo così al Cliente dei prodotti che vanno dalla media alla alta sicurezza.
Il versamento del denaro, contenuto in appositi borselli in ABS raccolti all’interno del corpo cassaforte, avviene tramite apposito dispositivo motorizzato. La particolarità di queste casseforti è quella di garantire diverse funzionalità, non solo a livello di operatività del prodotto stesso, ma anche di rispettare determinati canoni di estetica e di posa. Infatti, questi prodotti sono stati studiati per poter essere fissati all’ATM (nel caso particolare della versione Sottobancomat), creando un corpo unico e al tempo stesso consentendo al Cliente di poter eseguire un’unica foratura a muro o vetrina per l’introduzione e la posa dei prodotti.
In entrambe le versioni è rispettato l’aspetto esteriore dell’ATM, difatti tutti i prodotti sono finiti con un’apposita cornice che rispecchia per dimensioni e finitura, la cornice esterna dell’ATM, [/colonna3-2][colonna3-3]creando nell’area self un ambiente più armonico e coordinato. Il sistema di versamento motorizzato installato sia sul modello Sottobancomat che sul modello Affiancata, funziona sia in modalità autonoma con gestione tramite chiavi magnetiche ad elevata sicurezza, sia interfacciandosi con l’ATM tramite tessera bancomat che abilita la funzione di apertura e movimentazione del rullo di versamento grazie all’interfaccia stessa dell’ATM, consentendo al Cliente di gestire l’operazione di versamento direttamente dallo sportello bancomat con ricevuta di versamento.

 

parma-aff-sottobancomat[/colonna3-3]
[colonna3-1] [/colonna3-1][colonna-vedianche]Vedi anche:

Sistemi di chiusura[/colonna-vedianche]

Leggi

casse continue e atm

Conveyor

[colonna3-2]La Cassa Continua PARMA CONVEYOR è stata studiata per essere utilizzata in combinazione con gli ATM per le operazioni di versamento valori 24/24 ore. È costituita da una cassaforte di tipo UL che assicura un efficiente sistema di deposito dei valori e da un dispositivo di versamento a nastro posizionato sul frontale dell’ATM, che utilizza un’apposita apertura presente sulla facciata del bancomat normalmente inutilizzata.

La procedura di funzionamento è particolarmente facile ed istantanea: il dispositivo di versamento viene avviato appoggiando una chiave magnetica di altissima sicurezza ad apposito lettore, tale operazione consente l’apertura della bocca esterna (shutter) e contemporaneamente si mette in moto il sistema di trascinamento del borsello che contiene i valori. La traslazione viene monitorata tramite un sistema di fotocellule, in tal modo viene discriminata la direzione di movimento e si accerta che il valore inserito raggiunga la zona di deposito.[/colonna3-2][colonna3-3]Il pregio di questa soluzione è di non richiedere un foro parete di dimensioni differenti da quello strettamente necessario per l’ATM e di integrarsi perfettamente al corpo dell’ATM stesso.

 

parma-conveyor[/colonna3-3]
[colonna3-1] [/colonna3-1][colonna-vedianche]Vedi anche:

Sistemi di chiusura[/colonna-vedianche]

Leggi

casse continue e atm

Protezione cassetti

[colonna3-2]Gli attacchi più frequenti contro i bancomat sono quelli perpetrati utilizzando il gas. L’attacco con il gas verso l’ATM è effettuato inserendo il gas esplosivo nel bancomat attraverso lo sportello automatico ( dopo aver infranto l’otturatore esterno). L’esplosione che segue di solito distrugge la cassaforte e il battente della stessa, e nella maggior parte degli attacchi viene completamente divelto il battente.

Per impedire l’accesso ai cassetti contenenti denaro da parte dei malviventi, sia in caso di apertura forzata del battente della cassaforte sia in caso di attacco con gas e conseguente scoppio del battente, la Parma fornisce una barriera antiesplosiva: un dispositivo meccanico che viene montato all’interno della cassaforte bancomat a protezione dei cassetti. La sua strutturata è ideata in modo tale da rimanere solidale con la struttura dell’ATM o della cassaforte, impedendo la sottrazione dei cassetti con il denaro in caso di violenta esplosione.

 

Scarica il PDF

 

[/colonna3-2][colonna3-3]L’apparato è realizzato in lamiera di grosso spessore di acciaio austenitico anticannello per contrastare attacchi condotti con mezzi meccanici e termici. L’efficacia del meccanismo alla prova di scoppio è stata verificata presso il laboratorio del CESI di Milano.

 

parma-prot-cassetti[/colonna3-3]
[colonna3-1] [/colonna3-1][colonna-vedianche]Vedi anche:

Sistemi di chiusura[/colonna-vedianche]

Leggi

casse continue e atm

Shutter enhanced

[colonna3-2]Al giorno d’oggi uno degli attacchi più diffusi ai danni delle banche viene compiuto verso i bancomat. Per eseguire un attacco bancomat utilizzando esplosivi, è necessario inserire esplosivi, gas o solidi, all’interno dell’ATM, e questo non è difficile in quanto l’ATM stesso presenta alcune aperture, generalmente accessibili dalla strada, come ad esempio la bocca di erogazione denaro.

Queste aperture sono difese da un otturatore che tuttavia non è resistente allo scasso e quindi il foro erogatore o accettatore viene utilizzato per riempire con il gas l’interno della cassaforte o per inserire esplosivi solidi. Il modo per evitare l’inserimento di esplosivi è quello di sostituire l’otturatore esistente con un dispositivo con la stessa funzione, ma molto più resistente. Parma ha pertanto progettato e realizzato il dispositivo shutter enhanced, eccezionalmente forte e intercambiabile con l’otturatore standard, che rende impossibile l’inserimento di esplosivi nel corpo dell’ATM.

 

Scarica il PDF

 

[/colonna3-2][colonna3-3]La struttura del dispositivo shutter enhanced è in acciaio di forte spessore, è saldamente fissato sulla parte superiore della cassaforte ATM, ed è perfettamente intercambiabile con l’originale, rendendo l’operazione di sostituzione agevole anche con interventi on-site.

 

parma-shutter-enhaced[/colonna3-3]
[colonna3-1] [/colonna3-1][colonna-vedianche]Vedi anche:

Sistemi di chiusura[/colonna-vedianche]

Leggi